Ogni intervento edilizio, che sia la costruzione di una nuova struttura, un ampliamento, una demolizione, una ricostruzione, una sopraelevazione o una ristrutturazione, sia essa destinata a uso residenziale, commerciale, industriale, agricolo o artigianale, necessita sempre di un servizio di consulenza, progettazione e realizzazione professionale.

01 Ottobre
Prove di accettazione dei materiali in cantiere, sistemi compositi FRP

Abbiamo supportato l’impresa nella realizzazione dei provini per le prove di accettazione dei materiali di rinforzo per applicazione di sistemi FRP BETONTEX – Fibrenet, presso una scuola in provincia di Palermo.

Al laboratorio è richiesta la determinazione, su ogni singolo provino, delle seguenti caratteristiche
meccaniche secondo la norma UNI EN 2561:

  • modulo elastico del laminato riferita all’area netta delle fibre
  • resistenza del laminato riferita all’area netta delle fibre
  • deformazione a rottura
    Se non specificamente determinati dal Laboratorio, i valori di densità delle fibre e di massa per unità disuperficie di ogni strato di tessuto (necessari per il calcolo dei risultati) sono quelli risultanti sulla Scheda
    Tecnica del sistema di rinforzo oggetto di controllo.

     

    E’ necessario che, prima della realizzazione della prova, le estremità dei provini vengano preparate
    mediante la applicazione di talloni o “tabs” come previsto dal metodo di prova (UNI EN 2561, Allegato A),
    onde garantire una distribuzione uniforme degli sforzi nella zona di presa ed evitare rotture anomale.”

sistema Betontex®

– Scheda tecnica sistema Betontex® FB-GV330U-HT-RC02

– Scheda tecnica sistema Betontex® FB-GV620U-HT-RC02

– Scheda tecnica sistema Betontex® FB-GV320U-HM-RC02

– Scheda tecnica sistema Betontex® FB-GV620U-HM-RC02