Ogni intervento edilizio, che sia la costruzione di una nuova struttura, un ampliamento, una demolizione, una ricostruzione, una sopraelevazione o una ristrutturazione, sia essa destinata a uso residenziale, commerciale, industriale, agricolo o artigianale, necessita sempre di un servizio di consulenza, progettazione e realizzazione professionale.

31 Marzo
Rinforzi strutturali in GFRP: focus sulle zone d’angolo
By admin Fibrenet

Un dettaglio che può fare la differenza tra un edificio sicuro e uno vulnerabile è rappresentato dal rinforzo d’angolo nelle murature portanti.
Le zone d’angolo, infatti, sono tra i punti più critici di una struttura muraria.

Perché gli angoli sono così importanti?

Durante un evento sismico, queste zone sono soggette a concentrazioni di tensione che possono innescare fessurazioni e crolli. Un cedimento d’angolo compromette la stabilità complessiva dell’edificio, rendendo indispensabile un intervento mirato e performante.

La soluzione Fibre Net per la sicurezza strutturale

Il sistema Fibre Net propone un approccio innovativo con l’uso di materiali compositi fibrorinforzati, ideali per rinforzare gli angoli delle murature portanti. I componenti principali utilizzati sono:

  • Reti in GFRP (Glass Fiber Reinforced Polymer): reti preformate in fibra di vetro e resina, applicate con malte strutturali per formare una cerchiatura resistente a taglio e pressoflessione.
  • Connettori angolari: realizzati in fibra di vetro, vengono inseriti in fori passanti nella muratura e solidarizzati con resine o malte. Consentono di “cucire” i paramenti murari, evitando distacchi e scorrimenti.

I vantaggi di un intervento mirato

L’utilizzo dei rinforzi Fibre Net garantisce numerosi benefici:

  • Aumento della duttilità: la muratura acquisisce una maggiore capacità di deformazione senza collassare, assorbendo l’energia sismica.
  • Prevenzione dei cinematismi di ribaltamento: gli angoli rinforzati resistono meglio alle forze fuori piano.
  • Leggerezza e basso impatto: i materiali compositi non appesantiscono la struttura esistente e permettono interventi poco invasivi e spesso reversibili.
  • Durabilità: i componenti sono resistenti alla corrosione e agli agenti atmosferici, assicurando protezione a lungo termine.
  • Integrazione in sistemi completi: i rinforzi d’angolo si integrano perfettamente in sistemi strutturali più ampi, comprensivi di rinforzi a pressoflessione e taglio dei maschi murari e antiribaltamento dei solai.

Contattaci

Contattaci per una consulenza gratuita e scopri come proteggere al meglio le tue strutture. Visita la libreria dei tipologici Fibre Net per approfondire la gamma di soluzioni dedicate al rinforzo strutturale.