Investire nella sicurezza delle scuole: un passo concreto grazie ai fondi PNRR
Presso un istituto scolastico in provincia di Messina si sono svolte ieri le fasi preliminari per l’accettazione dei materiali dei sistemi Fibre Net, destinati al miglioramento dell’efficienza strutturale dell’edificio.
Un intervento significativo che dimostra come le risorse del PNRR possano concretamente tradursi in azioni tangibili per la sicurezza degli ambienti scolastici.
Da padre e professionista del settore, è motivo di grande soddisfazione vedere progetti come questo prendere forma, offrendo maggiore protezione e serenità ai nostri figli e a tutto il personale scolastico.
Materiali e tecnologie impiegate
Durante l’intervento, sono stati preparati provini in FRP, sia a singolo che a doppio strato da 600 g, utilizzando il sistema FB-GV620U-HM 600g/mq della linea Betontex di FIBRE NET GROUP. Questa fase testimonia l’attenzione al dettaglio e la professionalità impiegata, con l’obiettivo di garantire massima affidabilità nel rinforzo strutturale dell’edificio scolastico.
Sicurezza, innovazione e qualità per il futuro delle nostre strutture
Questi interventi rappresentano un connubio perfetto tra tecnologia avanzata e responsabilità sociale. Investire nella sicurezza delle scuole significa investire nel futuro.
📖 Approfondisci il sistema Betontex:
Clicca qui per saperne di più